Dopo l'ennesima tragedia in mare ho sentito la necessità di dare vita ad un progetto artistico che ponesse l'attenzione sull'importanza dell'accoglienza. Dato che per il mio lavoro attingo frequentemente a tutto ciò che è memoria storica mi sono imbattuta in un vecchio articolo
sull' arrivo di un fenicottero nel laghetto di Lingua, a Salina, nel 1987. Ho così riflettuto sulle analogie fra la migrazione degli uccelli e dei popoli.
Migrare dovrebbe significare spostarsi in cerca di un luogo più favorevole dove dare inizio ad una nuova vita, in realtà oggi significa andare alla deriva e finire spesso nella rete dei trafficanti di esseri umani.
Per dare il mio contributo di sensibilizzazione sull'accoglienza come gesto umanitario e di civiltà, ho ideato il progetto di arte virale "Fenicotteri Migranti": a chi ne fa richiesta viene inviato un "Fenicottero Migrante" con l'impegno di fotografarlo nella propria città o portarlo con sé in viaggio, e inviarmi le immagini.
Con la documentazione fotografica pervenuta sto realizzando un "Album dell'accoglienza" e una Google map del flusso migratorio.
I fenicotteri sono realizzati con la tecnica dell'origami, decorati con disegni a china e ricamati con filo di seta.
Adotta un fenicottero, fotografalo e entra a far parte della community "Fenicotteri Migranti"!
Fenicottero + Spese di Spedizione: 15,00 euro
l'indirizzo email del conto Paypal è: ambramirabito@yahoo.it
Questo sito è stato realizzato con Jimdo! Registra il tuo sito gratis su https://it.jimdo.com